Calcolare

La competenza di base del saper far di calcolo, o formalmente anche chiamata competenza in matematica del quotidiano, comprende l’uso quotidiano di numeri e metodi matematici fondamentali. In questo contesto vi è in primo piano l’utilizzo concreto delle relative competenze, inserite nelle svariate situazioni di vita. La carenza di competenze numeriche e/o matematiche, necessarie per la vita quotidiana, è nota come difficoltà di apprendimento del calcolo. Secondo il rilevamento promosso nell’ambito dello studio ALL (Adult Literacy and Life Skills) nel 2003, risulta che in Svizzera circa il 9 percento della popolazione non dispone delle nozioni necessarie per risolvere problemi di calcolo quotidiani.

Nel settore seguente sono disponibili delle informazioni importanti sul tema discalculia, rispettivamente difficoltà di apprendimento del calcolo.

Calendario

ven 17.3.2023
– ven 30.6.2023 online
Go-Weiterbildung «Von der Akquise zur Umsetzung von praxisorientierten Kursen für Grundkompetenzen»
ven 26.5.2023
Tutta la Svizzera
Giornata ad alta voce della lettura
mer 14.6.2023
– ven 16.6.2023 Pécs (Ungheria)
Conference European Basic Skills Network «Aspects of quality in basic skills provision – professional development at all levels of implementation»
lun 3.7.2023
– mer 5.7.2023 Limerick (Irlanda)
30a conferenza Adult Learning Mathematics
mar 21.11.2023
Berna
Save the date: Congresso nazionale sulle competenze di base 2023 «Formazione iniziale e continua dei responsabili dei corsi nel campo delle competenze di base»

maggiori informazioni